A partire dalla retribuzione di luglio, "il datore di lavoro o l'ente pensionistico deve effettuare i rimborsi relativi all'Irpef e alla cedolare secca o trattenere le somme o le rate (se è stata richiesta la rateizzazione), dovute a titolo di saldo e primo acconto relativi all'Irpef e alla cedolare secca, di addizionali regionale e comunale all’Irpef, di acconto del 20% su taluni redditi soggetti a tassazione separata, di acconto all’addizionale comunale all’Irpef". E' quanto ricorda l'Agenzia delle Entrate nel promemoria di istruzioni allegato al modello 730/2018 che va presentato - anche per i contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale dei Caf e dei professionisti abilitati, entro il 23 luglio.
Continua a leggere l'articolo completo